Posytron.com
LinkedIn Facebook Twitter Google+ YouTube Pinterest
Posytron - Tieniti sempre aggiornato con PosyNews, la newsletter di Posytron
 
News
Home > News > Archivio News > Dettaglio News

News


17/7/2018
Turismo: a Milano è boom

E' luglio il vero mese record per Milano. Complici le temperature non troppo elevate, in queste settimane non è raro vedere turisti in coda nei musei, a passeggio per il centro, affacciati nei negozi. Le stime del Comune parlano di un milione e seicento mila visitatori attesi, ovvero il 4,5% in più rispetto agli ultimi tre mesi. Sebbene lontano dagli arrivi dell’estate Expo2015, si tratta di numeri decisamente positivi per il capoluogo lombardo. 

Milano è oggi la quarta destinazione italiana per gli stranieri dopo Roma, Firenze e Venezia. Piace soprattutto a cinesi, giapponesi, coreani e tedeschi, che apprezzano non solo il patrimonio artistico e storico, ma anche le opportunità di shopping e il ricco calendario di eventi, da  On Dance con Roberto Bolle all’ Estate Sforzesca, fino ai tantissimi concerti che accontentano tutti i gusti musicali. 

Se la reputazione di metropoli europee come Barcellona, Londra o Parigi è ancora lontana da battere, è indubbio che la città abbia saputo valorizzare l’eredità di Expo2015 e costruire un’offerta in grado di attirare un pubblico eterogeneo. Anche le strutture ricettive hanno colto l’opportunità: accanto agli alberghi tradizionali, Milano conta oggi circa 50 mila posti letto privati, che i turisti di passaggio possono prenotare tramite piattaforme come Airbnb, le società specializzate in affitti brevi oppure attraverso il passaparola di amici e conoscenti.  

Sulla scia di questo successo, molti negozi, ristoranti e hotel milanesi hanno trovato nel marketing digitale e mobile la strada giusta per farsi conoscere da una clientela sempre più internazionale ed esigente. La sfida è infatti quella di farsi trovare da chi visita la città, magari curiosando qui e là senza una meta precisa, offrendo contenuti interessanti e capaci di far avvicinare le persone alla vetrina o al punto vendita

Una volta c’erano i volantini, da distribuire all’angolo della via. Oggi ci sono mobile app come Movibell, il modo più semplice per sorprendere, coinvolgere e conquistare il vostro prossimo cliente.